Grazie al duro lavoro di Lord Scaffard, sono lieto di annunciare la disponibilità di un nuovo pacchetto per il nostro nas, un client torrent (enhanced ctorrent) corredato da una funzionale interfaccia web, per chi di voi volesse provarlo potete trovare maggiori dettagli sul wiki
domenica 27 gennaio 2008
A CTorrent web interface is now available!
Pubblicato da
Samtruman
alle
20:11
Etichette: 35HD-DUAL-NAS, DUAL HDD NAS, DUAL NAS, firmware alternativi, ipkg
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
9 commenti:
Scusa la domanda forse stupida : io ho installato il firmware Tinky da te modificato ma ho solo l'interfaccia web . Mi sembra che invece si possano dare comando come da una console (leggendo le istruzione per aggiungere/aggiornare un repository), come faccio ad avere una shell per inserire tali comandi?
Magari l'avessi modificato io, è tutto merito di Lord Scaffard, apparte questo per accedere alla console devi scaricare putty, selezionare ssh mettere l'indirizzo del tuo nas e inserire quando te lo chiede nomeuntente: admin e pass admin oppure nomeutente: root, pass: nas2000, ma fai attenzione la console è uno strumento potente ma che può riultare pericoloso se usato senza criterio, quindi segui sempre le guide sul wiki o su www.nas2000.org, buondivertimento...
Testato CTorrent. Già funzionante in modo egregio. Unica cosa che io sto settando il file dctcs.conf copiadolo via ssh dalla sua dir ad una dir visibile da esterno e poi eseguo un processo inverso. C'è una strada più semplice. Tipo un comando di edit da ssh. E poi qualcuno ha un help sui paramentri settabili. Anche se quelli che ora si vedono sono abbastanza intuitivi.
Grazie.
Allora per rispondere a massimo posso dire di installare l'editor di testo nano (comando ipkg-cl install nano) in modo da avere un editor di testo all'interno della icybox.
Personalmente pur eseguendo le istruzioni non mi si sono creati alcuni file di configurazione nei posti giusti, ma vedendo i warning che dava ho sistemato.
L'unica cosa che mi succede è che :
1) non riesce mai a fare il download del file .torrent, glielo devo sempre fornire io (anche installando wget
2) Non esiste nessuna possibilità di abilitare/disabilitare il Ctorrent dall'interno dell'interfaccia web , ma penso che sia proprio così il funzionamento
Sapreste dirmi quali porte usa il client BTorrent integrato in questo NAS (FW nativo) e se c'è modo di cambiarle?
Grazie infinite!
ciao ragazzi!
come si comporta questo magnifico nas con ctorrent? quanti torrent riuscite a scaricare contemporaneamente? credo non più di 2..
se il nas viene riavviato riesce a fare il check del file parzialmente scaricato? quanto impiega (su file di 4gb ad es)?
grazie mille
ciao!
@pietro ha detto...
[... anche installando wget ...]
Salve è da diversi giorni che sto sbattendo su google, forum, e quant'altro cercando disperatamente di capire come si può installare il comando wget su questo nas.
Ho scaricato i sorgenti ma la compilazione non va a buon fine perchè manca il compilatore gcc ed altre librerie, ho provato anche a copiarlo brutalmente da un'altro nas, ma quando lo eseguo da errore di sintassi.
Qualcuno potrebbe darmi un dritta per riuscire in questa semplice operazione, considerando il mio livello di newbie in ambiente linux.
Grazie in anticipo
Ciao,
innanzitutto complimenti per il blog.
Volevo sapere se tutti i nas dual hd sono compatibili con ctorrent, e magari potresti consigliarmi un modello... (sempre rimanendo su marca mrt communication)
Posta un commento